SEMI Academy
Patrizia Puzzer2023-07-26T18:27:11+02:00SEMI Academy è la prima Scuola di Alta Specializzazione in Medicina Integrata.
Esiste una Scuola che ha lo scopo di Formare professionisti della salute con un modello unico di diagnosi : questa Scuola si chiama Semi Acaemy.
L’operatore SEMI è un professionista della salutobiogenesi nell’ottica della bioenergetica, scienza che si occupa dello studio della persona in relazione al suo ambiente da un punto di vista fisico e psicologico.
Pur partendo da una visione meccanicistica riduzionistica che non rinneghiamo, riteniamo che i tempi siano maturi per un cambiamento di paradigma che si riappropri della vita nella sua complessità.
Sul modello di Szent Georgy, padre fondatore della biochimica, che in una fase della sua vita si accorge della necessità di cambiare paradigma per accostarsi al vivente, è fondamentale affermare che:
“lo stato di salute è legato alla capacità di adattamento di un organismo agli stimoli provenienti dall’ambiente e quindi è capace di operare come sistema coerente performante”
Diventare operatore SEMI significa realizzare un percorso didattico scientifico che includa lo studio dell’ordine dinamico della vita, l’approccio al network fasciale, lo studio della fisica dell’acqua e delle dinamiche delle correnti vitali del corpo, senza trascurare l’aspetto dell’attività motoria a fini terapeutici.
Qui si ritiene essere fondamentale il riappropriarsi di quello che è la comunicazione che interconnette l’aspetto microscopico al macroscopico.
Un operatore SEMI ha la possibilità di realizzare una valutazione clinica integrata della persona e di ricoprire un ruolo nuovo e innovativo per migliorare o ripristinare uno stato di salute, operando tra la medicina classica e le medicine naturali non convenzionali.
SEMI ACADEMY offre ai propri iscritti un percorso di alta specializzazione in medicina integrata che accompagni il professionista della salute a implementare le proprie conoscenze teoriche e pratiche e migliorare l’aspetto clinico e terapeutico del proprio lavoro.
È una scuola che trova la soluzione ad un modello di “visita complessa” tendendo presente l’essere vivente dal punto di vista psicologico, epigenetico, motorio, alimentare e osteopatico.
Propone un “modello complesso” che tiene in considerazione l’uomo come unità vivente non separabile dal suo ambiente. Un progetto formativo che possa dare all’operatore un modello unico di diagnosi .
I contatti per partecipare alla SEMI academy 2023
- Indirizzo: Via Giambettino Cignaroli, 21 - ROMA 00125
- Telefono: +39 347 9837686
- Email: silviapozzato@hotmail.com
Il calendario dei corsi della SEMI Academy 2023
14/15 gennaio
11/12 febbraio – ritiro invernale
18/19 marzo
15/16 aprile
10/11 giugno
20-23 luglio – ritiro estivo
23/24 settembre
21/22 ottobre
Chi sono i docenti della SEMI Academy?

Irwin Burian Lissoi
Ricercatore nell’ambito della biologia molecolare e amministratore unico della MitoLife, collabora col Dott. Pier Mario Biava e il Dott. Fabio Burigana nel campo della ricerca sui fattori di differenziazione e sulla dinamica mitocondriale.
Fabio Burigana
Medico gastroenterologo da molti anni si occupa dello studio della complessità in medicina.
Organizzatore e relatore nazionale ed internazionale di convegni in medicina epigenetica e mitocondriale. Attualmente si occupa della formazione medico scientifica per IPPOCRATE.ORG.


Silvia Pozzato
Filologa, formatrice e operatrice olistica esperta in oligoterapia e nutraceutica. Collaboratrice del dott. Burigana per lo sviluppo e la diffusione della scienza mitocondriale.
Fondatrice e Presidente A.N.D.E.L.E. (Associazione Nazionale Danze e Lotte Etniche) è inoltre ideatrice della disciplina Olit-training olistico.
Gianluca Falcone
Osteopata, fisioterapista è il Direttore Didattico dell’Istituto Osteopatico Fulcro e si occupa dell’insegnamento di Osteopatia Fasciale e di Embriologia.


Marzio Matteoli
Medico chirurgo omeopata agopuntore e floriterapista.
Diplomato al Conservatorio in Liuto Rinascimentale e Barocco.
Giorgio Giorda
Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste, specializzato in Ostetricia e Ginecologia e Scienze dell’alimentazione presso l’Università di Milano e in Oncologia Diagnostica e Preventiva, Direttore della struttura operativa complessa di Chirurgia Oncologica Ginecologica di Udine.


Maks Vrečko
CEO e fondatore di Flaska.
Ideatore della bottiglia Flaska, nasce come coltivatore professionista di fragole. Nel 2003 è giunto alla scoperta dell’acqua strutturata. Ha irrigato metà campo con acqua strutturata e l’altra metà con acqua normale. Dopo un mese le fragole irrigate con acqua strutturata erano più sode, più resistenti, il raccolto più abbondante, le piante molto vigorose e meno colpite da malattie. Nel 2010 nasce Flaska e i clienti sono sempre più numerosi ed entusiasti.
I CONTATTI PER PARTECIPARE ALLA SEMI ACADEMY 2023
- Indirizzo: Via Giambettino Cignaroli, 21 - ROMA 00125
- Telefono: +39 347 9837686
- Email: silviapozzato@hotmail.com
IL CALENDARIO DEI CORSI DELLA SEMI ACADEMY 2023
14/15 gennaio
11/12 febbraio – ritiro invernale
18/19 marzo
15/16 aprile
10/11 giugno
20-23 luglio – ritiro estivo
23/24 settembre
21/22 ottobre
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG DI CASA ZELENA PER UNA VITA ECOSOSTENIBILE

Come pagare con Paypal senza account e senza registrazione
Vuoi sapere come pag... leggi di più

Ricetta semplice per fare il pane al farro con il lievito madre
Oltre al suo gusto d... leggi di più
Comments (2)
Sarei interessato ai corsi
Buona sera, contatti pure la sig.a Silvia Pozzato che le darà tutte le informazioni:
silviapozzato@hotmail.com
Grazie per averci contattato.
Team Casa Zelena