Qual’è la gerarchia della gestione dei rifiuti?
Patrizia Puzzer2023-07-26T18:27:16+02:00Prima di dirti che cos’è la gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari e di darle un’occhiata più da vicino, devi essere consapevole di alcuni fatti poco positivi. Quando si tratta di produzione alimentare, catena di approvvigionamento e consumo, noi come società siamo estremamente inefficienti. In qualche modo riusciamo a sprecare più di un terzo del nostro cibo. Allo stesso tempo, una persona su dieci è ancora malnutrita. Quindi, da un lato, si tratta di oltre il 30% del cibo sprecato e dall’altro del 10% della popolazione mondiale senza cibo. Pensa a questi numeri per un po’. Significa che dobbiamo migliorare il modo in cui gestiamo il cibo e organizzarci un po’ meglio. Dobbiamo solo essere più efficienti del 3,33%. Solo così facendo, possiamo assicurarci che nessuno abbia fame. Ed è qui che la gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari può aiutare molto.
Inoltre, lo spreco di cibo rappresenta anche un grave onere per l’ambiente. Pertanto, dobbiamo assicurarci di ridurre il più possibile gli sprechi alimentari e riutilizzare il resto. Fortunatamente, è anche qui che la gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari ci fornisce la guida necessaria.

La gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari
La US Environmental Protection Agency (EPA) ha sviluppato la Food Recovery Hierarchy per aiutare a ridurre lo spreco alimentare negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Questa gerarchia è stata creata come una piramide rovesciata, il che significa che i livelli superiori sono i più favorevoli. Ecco l’essenza della gerarchia di Recupero Alimentare dai metodi più efficaci a quelli meno favorevoli:
- Prevenire e ridurre la produzione di rifiuti alla fonte
- Dai da mangiare alle persone affamate
- Dai da mangiare agli animali
- Usi industriali
- Compostaggio
- Incenerimento o discarica
Diamo ora un’occhiata più da vicino a ciascuno dei sei livelli della gerarchia della gestione dei rifiuti.
Il livello più alto della gerarchia del recupero alimentare: la prevenzione
Potresti aver sentito parlare delle 3 R che si applicano a tutti i rifiuti. Sono Riduci, Riutilizza e Ricicla (in quest’ordine). Quindi, il livello più alto della gerarchia della gestione dei rifiuti segue questa regola: si tratta di prevenire e ridurre i rifiuti alla fonte. Se impariamo a produrre e acquistare meno cibo (la quantità di cui abbiamo effettivamente bisogno), ne sprecheremo automaticamente di meno. Non creando così tanto cibo, ne sprecheremo di conseguenza meno.
Come individuo o famiglia, devi assicurarti di non acquistare mai più del necessario. Usa una lista della spesa e tieni traccia delle tue scorte. Ciò è particolarmente importante con alimenti che hanno una durata di conservazione più breve. Inoltre, quando cucini, tieni presente che è anche più salutare smettere di mangiare quando sei sazio all’80%. Pertanto, è meglio preparare meno cibo che averne di più per ogni evenienza (come siamo abituati). Stabilisci il tuo obiettivo ricorrente settimanale di non sprecare cibo. Tutto sommato, se iniziamo tutti a comprare di meno, le aziende alimentari e gli agricoltori inizieranno a produrre di meno.

Il 2° livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari: nutrire le persone affamate
Un sacco di cibo sprecato è perfettamente commestibile. Pertanto, dobbiamo fare del nostro meglio per trovare modi creativi per garantire che quel cibo in più arrivi a coloro che soffrono di insicurezza alimentare. Perché creativo? Ebbene, ci sono alcune leggi e altre limitazioni che spesso rendono difficile recuperare il cibo nutrendo gli affamati. Tuttavia, ci sono modi per farlo. Se noi come individui, ristoranti e altre strutture che si occupano di cibo uniamo le nostre menti, possiamo fare una grande differenza.
Fortunatamente, ci sono molti banchi alimentari e app in tutto il mondo che stanno già facendo un ottimo lavoro. Tuttavia, sta a te scoprire quali sono le opzioni nella tua zona. E, nel caso in cui scoprissi che non ci sono ancora soluzioni adeguate, prendi l’iniziativa. Saresti sorpreso di ciò che anche un piccolo gruppo di persone può ottenere. Quindi, quando possibile, segui il secondo livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari e dai da mangiare alle persone affamate.
Il 3° livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari: nutrire gli animali
Proprio come gli esseri umani, anche gli animali hanno bisogno di essere nutriti. E, a differenza degli stomaci umani piuttosto sensibili, la maggior parte degli animali ha enzimi digestivi più potenti. Ciò consente loro di elaborare il cibo che noi non potremmo correttamente digerire. Pertanto, prima di sprecare del cibo, pensaci due volte se potrebbe essere utilizzato per nutrire gli animali della fattoria o del canile. Trova un modo per entrare in contatto con gli agricoltori locali e assicurati di considerare sempre questo livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari prima di buttare via il cibo.
Il 4° livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari: usi industriali
Molte persone non sanno che alcuni rifiuti alimentari possono essere utilizzati come biocarburanti e bioprodotti che possono alimentare macchine, come le automobili. Quindi, se non riesci a risolvere i tuoi sprechi alimentari con i tre livelli precedenti della Gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari, assicurati di verificare se esiste un modo per riutilizzare i tuoi rifiuti alimentari per uso industriale.
Il 5° livello della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari: il compostaggio
Se non riesci a trovare un modo per riutilizzare i tuoi rifiuti alimentari con nessuno dei quattro livelli precedenti della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari, il compostaggio è ancora una soluzione molto solida. Tuttavia, il problema con il compostaggio tradizionale è che produce ancora parecchi gas serra. Ma fortunatamente, puoi combinare il compostaggio tradizionale con il metodo di fermentazione bokashi, che ha una produzione di gas serra circa 20 volte inferiore.
Pertanto, hai solo bisogno di un composter per interni di qualità per avviare il processo di compostaggio ecologico nel comfort della tua cucina. Naturalmente, è importante chiudere il cerchio per garantire che le risorse alimentari vengano convertite in compost di qualità. E quest’ultimo deve poi essere utilizzato per produrre colture biologiche.
Purtroppo, questo livello più basso della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari è ancora la pratica più comune di gestione dei rifiuti organici, compresi i rifiuti alimentari. Tuttavia, sono entrambi molto pesanti per l’ambiente. E, dato che abbiamo cinque livelli di soluzioni di gran lunga migliori, dovremmo trovare un modo per assicurarci che i nostri rifiuti alimentari non raggiungano mai inceneritori e discariche.

Tuttavia, se vogliamo trasformare in realtà questa teorica gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari, dobbiamo tutti fare la nostra parte. Dagli individui alle grandi aziende, dobbiamo impegnarci a intraprendere quotidianamente le azioni necessarie per garantire che il cibo non venga sprecato. E, se non possiamo evitare di sprecare cibo, dobbiamo assicurarci che sia raccolto e lavorato correttamente. Questo è l’unico modo per chiudere il ciclo alimentare.
Inoltre, diffondere la parola è una parte importante dell’informazione. Pertanto, parla della gerarchia della gestione dei rifiuti alimentari il più spesso possibile.
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG DI CASA ZELENA PER UNA VITA ECOSOSTENIBILE

Come pagare con Paypal senza account e senza registrazione
Vuoi sapere come pag... leggi di più

Ricetta semplice per fare il pane al farro con il lievito madre
Oltre al suo gusto d... leggi di più
Lascia un commento