Perché lavarsi i denti?
Patrizia Puzzer2023-07-26T18:24:43+02:00Usiamo tutti uno spazzolino da denti ogni giorno, ma la questione è ancora circondata da molte leggende e miti. Scopri perché è davvero importante lavarsi i denti!
Abbiamo un sacco di cose dentro la bocca! Oltre a molti batteri e microrganismi buoni, altri meno utili colonizzano il cavo orale, principalmente sotto forma di placca dentale. Senza una spazzolatura regolare, l’equilibrio batterico può essere rovinato da fattori esterni come il cibo. Lo zucchero, ad esempio, è l’alimento preferito dai batteri della carie, che producono acido e così facendo attaccano i nostri denti.
Il dente
Tutti conoscono l’importanza che i denti hanno per la propria salute e per la propria immagine, ma non tutti sanno però com’è fatto veramente un dente. Vediamo di capire meglio la struttura, la morfologia e l’anatomia dei denti. I denti si trovano all’interno di cavità ossee chiamate alveoli. Principalmente servono alla masticazione ma sono molto importanti anche per la funzione fonetica ed estetica. I denti non hanno tutti la stessa forma, ma variano a seconda della loro funzione. In base a ciò, ne esistono diversi tipi che sono così distribuiti per ogni arcata: 4 incisivi, 2 canini, 4 premolari e 6 molari (compreso il dente del giudizio). I denti sono formati da dentina (o avorio), un particolare tipo di tessuto osseo giallognolo molto resistente che ha la funzione di proteggere la polpa dalla forte usura della masticazione. La radice del dente è profondamente ancorata alla mascella e alle gengive.
Lavarsi i denti è noioso?

Lavarsi i denti può risultare effettivamente noioso. Ed è una cosa che dobbiamo almeno due volte al giorno, meglio tre, dopo i pasti principali. Ma se è vero che lavarsi i denti è noioso, non farlo porta a conseguenze, malattie e problemi ancora più noiosi.
La carie
La carie è una patologia che causa il danneggiamento dello strato di smalto che ricopre i denti ed è una malattia del tessuto dentale duro. I batteri, che si nutrono di zucchero e carboidrati, producono acido e quindi dissolvono i minerali dello smalto dei denti. La superficie in smalto del dente così diventa più morbido e alla fine si corrode. Se i batteri della carie non vengono rimossi per tempo lavandosi i denti, sono capaci di creare letteralmente dei “buco” nei denti. E poi sono dolori, perché quando la carie attacca il dente produce un forte effetto infiammatorio.
Le gengive
Le gengive sono una parte della mucosa orale: sono di colore rosa corallo, opache e compatte. Circondano il dente come una cuffia, sigillano il collo del dente e l’osso nella la cavità orale e lo proteggono dall’intrusione di agenti patogeni fintanto che la cavità orale è mantenuta in un sano equilibrio batterico. E come si va? Bisogna lavarsi i denti!
La parodontite
La parodontite è una malattia della struttura dentale causata da batteri che spesso passa inosservata. Quando si è affetti da parodontite non solo si infiammano le gengive, ma ne consegue anche una perdita ossea irreversibile, con conseguente riduzione del supporto del dente, la sua caduta e gravi effetti sulla salute generale. Ma fortunatamente anche qui lavarsi i denti aiuta!
Come lavarsi i denti?

Pulizia meccanica
La placca può essere rimossa solo meccanicamente! Attraverso uno spazzolamento dei denti regolare e corretto, possiamo rimuovere la placca batterica prima che attacchi le gengive, le ossa o lo smalto o si trasformi in tartaro e danneggi la nostra salute. Con lo spazzolino da denti possiamo lucidarne la superficie e rallentare l’accumulo di nuovi batteri.
Pulizia delle superfici esterne dei denti
La superficie masticatoria, esterna e interna possiamo raggiungerla con lo spazzolino da denti tradizionale oppure con i nuovi spazzolini elettrici. Con gli spazzolini manuali si consiglia la tecnica del basso, massaggiando anche il bordo gengivale: le punte delle setole vanno posizionate sul dente con un angolo di circa 45° rispetto alle gengive. Muovi lo spazzolino da denti con piccoli movimenti circolari su un punto (quelli elettrici lo fanno automaticamente). Quindi, con ripetuti movimenti di strofinamento verso la punta del dente, “spazzolare via” la placca disciolta.
Pulizia degli spazi interdentali
Con lo spazzolino da denti non si riesce a raggiungere a sufficienza gli spazi ristretti ai lati dei denti. Poiché costituiscono circa un terzo della superficie dei denti, è molto importante pulirli separatamente, preferibilmente con il filo interdentale. Come fare la pulizia degli spazi interdentali? Afferra saldamente il filo interdentale, guidalo nello spazio intermedio, posiziona l’anello a metà attorno al dente e tiralo facendolo scivolare delicatamente dalla gengiva fino all’estremità del dente. Vai anche leggermente sotto la gengiva, tutto due volte su ciascun dente.
Remineralizzazione
La remineralizzazione può arrestare la formazione della carie nella sua fase iniziale contrastando la decalcificazione dello smalto. Qui i fluoruri svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione della carie, in quanto rendono i denti più resistenti rinforzando lo smalto. Ecco perché è importante lavarsi i denti due volte al giorno usando un dentifricio al fluoro.
Pulizia della lingua
Con la pulizia della lingua, oltre ai denti e alle gengive, puliamo un’ultima parte della bocca. Come si pulisce la lingua? Ad esempio strofinandola accuratamente con uno spazzolino pulisci lingua. E’ consigliabile pulire la lingua almeno una volta al giorno. In questo modo vengono rimossi i batteri che si attaccano alla superficie ruvida della lingua e causano rapidamente l’alitosi o, a lungo termine, la parodontite.
Spero che tu abbia trovato questo articolo sul perché lavarsi i denti utile e interessante.
Come lavarsi bene i denti e prendersi cura della propria igiene orale? Ho raccolto qui sotto i prodotti che vendiamo nel nostro shop online, prodotto ecosostenibili che oltre alla nostra salute guardano anche alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo.
Scopri i prodotti utilizzati in questo articolo:
Gli spazzolini ecologici di Tio e hydrophil
Il dentifricio naturale
Il filo interdentale e gli accessori
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG DI CASA ZELENA PER UNA VITA ECOSOSTENIBILE

Ricetta semplice per fare il pane al farro con il lievito madre
Oltre al suo gusto d... leggi di più

Bokashi Organico Daily vince il Red Dot Award per il design
Bokashi Organico Dai... leggi di più

L’acqua strutturata: l’acqua migliore per innaffiare le piante
L'irrigazione è esse... leggi di più

La scienza dietro la fermentazione: comprendere il ruolo di batteri e lieviti
Usiamo tutti uno spa... leggi di più
Lascia un commento