Masaru Emoto e la memoria dell’acqua
Patrizia Puzzer2023-07-26T18:27:53+02:00Masaru Emoto (江本 勝, Emoto Masaru, 22 luglio 1943 – 17 ottobre 2014) era un uomo d’affari, autore e studioso giapponese che sosteneva che la coscienza umana potesse influenzare la struttura molecolare dell’acqua.
Il suo libro del 2004 The Hidden Messages in Water è stato un best seller del New York Times. La sua congettura si è evoluta nel corso degli anni e i suoi primi lavori ruotavano attorno all’ipotesi che l’acqua potesse reagire a pensieri e parole positivi e che l’acqua inquinata potesse essere ripulita attraverso la preghiera e la visualizzazione positiva.
La Memoria dell'Acqua di Emoto
Dal 1999, Emoto ha pubblicato i volumi dell’opera intitolata La Memoria dell’Acqua, contenente fotografie di cristalli di ghiaccio ed esperimenti di accompagnamento come il famoso “Riso nell’acqua“.
Per si tratta di inserire del riso e dell’acqua di rubinetto in un paio di barattoli fino a riempirli. Riso, acqua e barattoli devono essere dello stesso tipo. Uno dei due barattoli dovrebbe ricevere un trattamento negativo sino agli insulti, l’altro solo complimenti e lodi. Non vi sveliamo il risultato, provatelo o googlate per la risposta!

Le energie emotive cambiano la struttura fisica dell'acqua?
Emoto sosteneva che l’acqua era un “progetto per la nostra realtà” e che le “energie” e le “vibrazioni” emotive potevano cambiarne la struttura fisica. I suoi esperimenti sui cristalli d’acqua consistevano nell’esporre l’acqua contenuta nei bicchieri a varie parole, immagini o musica, quindi congelarla ed esaminare le proprietà estetiche dei cristalli di ghiaccio con la fotografia microscopica. Affermava che l’acqua esposta a discorsi e pensieri positivi creava cristalli di ghiaccio visivamente “piacevoli” e che le intenzioni negative producevano formazioni di ghiaccio “brutte”.
Emoto riteneva, inoltre, che diverse fonti d’acqua producessero diverse strutture di ghiaccio. Ad esempio, riteneva che l’acqua di un ruscello di montagna, quando congelata, mostrasse strutture di disegni geometrici meravigliosamente sagomati; ma quell’acqua proveniente da fonti inquinate creava strutture di ghiaccio distorte e casuali.

Il metodo del Dr. Masaru Emoto si basa sul principio di congelamento di diversi campioni di acqua da 0,5 ml. I piccoli pezzi di ghiaccio vengono estratti dai campioni; successivamente da tali campioni chiamati “semi” viene coltivato un cristallo d’acqua. I cristalli si formano ad una temperatura compresa tra -5 e 0 ° C creando varie forme e in base alle quali il Dr.Emoto ha riportato le conclusioni sulla qualità dell’acqua: l’acqua, a causa di influenze vibrazionali, meccaniche, chimiche ecc., ha una struttura interna distrutta dove non si formano i cristalli e/o si creano cristalli di forme irregolari. L’acqua di sorgente invece ha solitamente una struttura interna dove si formano regolari cristalli esagonali. L’acqua di rubinetto ritorna ad avere la stessa regolare forma esagonale dopo essere stata versata nella bottiglia Flaska – vedi nella foto qui sotto.


Le sostanze e i minerali che vengono a contatto con l’acqua in natura, hanno su di essa un effetto vibrazionale che rimane impresso sull’acqua per un certo periodo di tempo la cosiddetta “memoria dell’acqua“. Il medesimo processo accade nelle bottiglie o nei recipienti, dove l’acqua rimane anche per lunghi periodi di tempo. A causa di una vibrazione non naturale nei tubi o nelle bottiglie di plastica la struttura naturale dell’acqua viene infatti alterata. Nella bottiglia Flaska in vetro programmato l’acqua torna ad avere una struttura armonioso come quella dell’acqua di sorgente.

Flaska collabora con il laboratorio del Dr. Masaru Emoto di Tokyo dal 2013. Il laboratorio ha prodotto le fotografie dei cristalli d’acqua dentro Flaska. Le fotografie dimostrano che la struttura dell’acqua nella bottiglia Flaska cambia ed è più armoniosa.
In seguito, Flaska è diventata partner dell’Emoto Peace Project introducendo nella collezione una bottiglia con il design del cristallo Love & Gratitude ed ora con il nuovo bellissimo bicchiere Flaska Emoto!
Con il bicchiere Emoto stiamo ampliando la nostra collaborazione con un altro prodotto, sostenendo la causa dell’Emoto Peace Project e donando parte del ricavato di questo bicchiere per la pubblicazione della versione per bambini del libro “Il messaggio dell’acqua“.
Perché i bambini? I bambini sono puri. Se noi adulti diamo loro la possibilità di conoscere l’acqua, i nostri figli cresceranno con una maggiore consapevolezza per avere un impatto positivo su se stessi e le loro comunità, guidati da Amore e Gratitudine.
La missione del libro è condividere in modo informativo, divertente e stimolante il modo in cui la struttura dell’acqua cambia per riflettere le vibrazioni di tutto ciò che pensiamo e sentiamo.
SCOPRI I CONTENITORI IN VETRO PROGRAMMATO DI FLASKA
LA COLLABORAZIONE TRA FLASKA ED EMOTO PEACE PROJECT
GLI ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG DI CASA ZELENA PER UNA VITA ECOSOSTENIBILE

Ricetta semplice per fare il pane al farro con il lievito madre
Oltre al suo gusto d... leggi di più

Bokashi Organico Daily vince il Red Dot Award per il design
Bokashi Organico Dai... leggi di più

L’acqua strutturata: l’acqua migliore per innaffiare le piante
L'irrigazione è esse... leggi di più

La scienza dietro la fermentazione: comprendere il ruolo di batteri e lieviti
Usiamo tutti uno spa... leggi di più
Lascia un commento